Per iniziare:
Tagliere di salumi misti e gnocco fritto 12.- Coppa cotta nel vino rosso e cipolline Borettane in agrodolce 10.-
Tagliere di formaggi misti con la mostarda V 12.-
Tortino di polenta, culaccia croccante 6.-
Primi piatti:
Caplèt in bròd ad capòn 12.-
Surbìr ad Caplèt 9.-
Tortelli verdi con gli spinaci e la ricotta V 10.-
Tortelli di zucca 10.-
Mezzelune Nobili Crudo, culaccia, Crema di Parmigiano Reggiano 12.-
Tagliatelle con ragù di manzo 10.- 10.-
Pappardelle all’anatra 10.-
Cappellacci patate lardo e rosmarino 12.-
Risotto mantecato fontina DOP, lardo e cavolo viola (min 2 px) 20.-
Di secondo:
Stracotto di somarina con la polenta 14.-
Battuta al coltello di Scottona 36 mesi Macelleria Zani Canneto s/o 16.-
Tagliata di scottona 36 mesi, ròsti di patate 18.-
Melanzane alla parmigiana V. 8.-
Valigini di verza ripieni, V. 5.-
Guancialini di maiale, patate al forno 14.-
Mariola o Capèl dal prèt crauti, purè di patate e di barbabietola 12.-
Trippa di manzo con la polenta 12.-
Hummus di ceci VV 7.-
Patate arrosto – Verdura stagionale, cruda o cotta 4.- / 4.-
E alla fine:
Sbrisolona 5.-
Crema al mascarpone 5.-
Torta mattonella 5.-
Salame dolce 5.-
Lava Cake con gelato e crema inglese 6.-
I piatti possono variare in base alla stagione e alla disponibilità giornaliera
La V indica piatti vegetariani
Per eventuali intolleranze consultate l’elenco degli allergeni esposto